ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Se n’è andato il 24 luglio 2012,
“silenziosamente” all’età di 74 anni nella sua casa di El Paso in Texas, Sherman Hemsley, l’attore di colore
protagonista della sit-com televisiva “I Jefferson”, andata in onda nel
decennio 1975-1985 con grandi ascolti e consensi.
Nella fiction Sherman interpreta George
Jefferson proprietario di lavanderie che dal nulla riesce ad affermarsi
e a diventare ricchissimo, guadagnandosi un posto nella èlite che conta in una New York ancora alle prese con i
problemi della segregazione razziale.
Gli fa da spalla una bravissima Isabel Sanford che nella sit-com interpreta Louise-Wizzie,
moglie paziente che lo asseconda nella sua scalata al potere con una ironia
degna del miglior humour inglese.
Tutti gli episodi ruotano intorno
a questa coppia pregevole alla quale si affianca la “mitica” cameriera Florence
interpretata da Marla Gibbs le cui
battute esilaranti, sempre in contrapposizione con il “burbero” ma
simpaticissimo padrone di casa , hanno contribuito a rendere la fiction una delle più divertenti e amate dal pubblico
televisivo e non solo.
Il filo conduttore della
difficile integrazione fra “bianchi” e “neri” viene trattato con ironia ed
eleganza grazie ad un cast di attori di primissimo livello, fra i quali Franklin Cover e Roxie Roker, rispettivamente Tom ed Hellen Willis, vicini di
casa dei Jefferson e uniti in matrimonio nonostante la diversa etnia (l’uno
“bianco” e l’altra “nera”), a dimostrazione di quanto le differenze razziali
siano atavici pregiudizi e retaggi di un “passato” ancora molto “presente”.
Purtroppo quasi tutto il cast è
passato al mondo dei più; sopravvivono solo la già ricordata Marla Gibbs
(“Florence”), oggi 81 enne, Ned Wertimer,
89 enne, il portiere Ralph del palazzo dove vivono i
Jefferson, e Berlinda Tulbert, 63
enne, che nella sit-com interpreta il personaggio Jenny, figlia dei Willis.
Per gli amanti del genere, sul
canale satellitare 132 della piattaforma Sky sono in onda gli episodi di
questa fortunatissima serie che ancora oggi fa divertire e sorridere il pubblico non solo dei nostalgici ma anche delle nuove generazioni: la buona comicità è
un’arte che non conosce i limiti del tempo.
SIGLA TV DEI "JEFFERSON "
SIGLA TV DEI "JEFFERSON "
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.