ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dopo
aver pubblicato un romanzo e due libri sui testi delle mie canzoni,
ecco un saggio sulla mia attività di segretario comunale che ho voluto
dedicare a quanti s’imbattono
quotidianamente con gli uffici della pubblica amministrazione ricevendo
non sempre risposte adeguate e corrette.
Il
mestiere del Segretario Comunale ha una caratteristica non comune ad
altre professioni: la conoscenza di tutte le branche della pubblica
amministrazione. E’ un’attività che richiede adeguata cognizione
tecnico-giuridica nelle materie del Bilancio, della Fiscalità locale,
del Pubblico impiego, dell’Edilizia, dell’Urbanistica, dei
Lavori Pubblici, delle Attività produttive, della Polizia
locale, dei servizi sociali e demografici, dell’Ordinamento
comunale, dei Sistemi di management pubblico, in una parola, di
tutti i servizi offerti dall'ente municipale.
Sono
stati quindi numerosi i casi e le questioni che ho dovuto affrontare nella mia
quasi trentennale esperienza lavorativa, come altrettanti sono stati gli spunti
sulle problematiche emerse che hanno arricchito il mio bagaglio professionale
al punto da raccoglierli, sia pure con doverosa sintesi, in un libro. E’ nato
così “Spunti dal mio lavoro”.
Il
libro, dal taglio operativo e pratico, ha lo scopo di fornire un contributo
agli operatori del settore, dirigenti e amministratori, chiamati
a districarsi in un groviglio di norme di non facile lettura, fonte di
decisioni non sempre agevoli e per molti versi difficili e delicate. Ma è altresì
destinato al cittadino-utente che proprio con la pubblica amministrazione ha un
rapporto controverso, difficile, minato nella fiducia anche a causa
degli episodi di corruzione e di malaffare che stanno tristemente
contrassegnando la politica e la vita amministrativa degli ultimi anni.
I
temi affrontati sotto forma di pareri giuridici variano
dall'applicazione degli istituti più comuni, quali l’astensione dei
componenti degli organi di governo sui provvedimenti urbanistici o d’interesse
personale, le regole per il corretto funzionamento delle sedute collegiali,
le forme di autotutela dei provvedimenti amministrativi, il rapporto di pubblico
impiego e le modalità per la sua corretta gestione, fino a toccare gli
istituti più recenti come la trasparenza, le nuove forme del
procedimento amministrativo e le misure per combattere la corruzione.
Benché il libro abbia un target di lettori determinato, la varietà delle
questioni affrontate permette anche a chi non sia operatore del
settore di riconoscersi nel rapporto con la pubblica amministrazione
traendone gli spunti che direttamente lo interessano.
E
chissà che gli “spunti dal mio lavoro” non possano essere fatti propri da chiunque per poter raggiungere ogni beneficio possibile.
Sarebbe per me la più bella gratificazione personale.
(Vittoriano Borrelli: “SPUNTI DAL MIO LAVORO”)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.