ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel
giorno più importante e atteso dell’estate mi viene in mente una simpatica
poesia di Gianni Rodari, raffinato scrittore di letteratura per
l’infanzia vissuto nel secolo scorso (1920-1980).
La
poesia, che porta lo stesso nome di questa giornata, è dedicata ai bambini rimasti
in città a causa delle ristrettezze economiche delle proprie famiglie. E
quest’anno, a giudicare dai dati preoccupanti della crisi economica, di
fanciulli a digiuno di vacanze ce ne sono davvero tanti.
Si
dice che l’immaginazione è più fervida nei periodi di inedia e di recessione
economica. Dove la realtà non allieta, la fantasia soccorre. Lo sapeva bene
Rodari che quando pubblicò questa poesia nel 1960 all'interno della raccolta “Filastrocche
in cielo e in terra”, raccontò sapientemente un aspetto della propria
esperienza giovanile negli anni duri della guerra contrassegnati dalla fame e
dalla miseria.
Mi
piace pensare che l’auspicio di Rodari conclamato nei versi “Quando divento
Presidente faccio un decreto a tutta la gente”, possa un giorno realizzarsi
per mano di “uomini di buona volontà”. Perché se la felicità è un
diritto di tutti, lo è ancor di più per i bambini del mondo. Vederli sorridere
è la gioia più grande che si possa provare in tutti i giorni dell’anno. Ferragosto compreso.
Filastrocca
vola e va
dal
bambino rimasto in città.
Chi
va al mare ha vita serena
e
fa i castelli con la rena,
chi
va ai monti fa le scalate
e
prende la doccia alle cascate…
E
chi quattrini non ne ha?
Solo,
solo resta in città:
si
sdrai al sole sul marciapiede,
se
non c’è un vigile che lo vede,
e i suoi battelli sottomarini
fanno
vela nei tombini.
Quando
divento Presidente
faccio
un decreto a tutta la gente;
“Ordinanza
numero uno:
in
città non resta nessuno;
ordinanza
che viene poi,
tutti
al mare, paghiamo noi,
inoltre
le Alpi e gli Appennini
sono
donati a tutti i bambini.
Chi
non rispetta il decretato
va
in prigione difilato”.
(G.
RODARI)
(BLOG RETRO 2014)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.