ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Non ne avevo più”, ha dichiarato
la “Fede” nazionale subito dopo l’ultimo responso, ammettendo i limiti di una
condizione fisica non ottimale a dispetto di qualsiasi propositivo
volitivo. Come dire, non basta la forza
della mente se questa non è accompagnata da una adeguata preparazione atletica
e muscolare.
Le dichiarazioni della Pellegrini
mi sono piaciute per stile e compostezza, cosa che non si può dire altrettanto
del suo compagno e collega Filippo Magnini il quale, dopo l’ennesimo flop
“olimpico”, ha lanciato accuse a tutto lo staff, e in primis ai preparatori
atletici.
Uno sfogo che tradisce l’umiltà
dell’autocritica, essenziale ed opportuna in tutti i settori di attività nei
quali lo Sport dovrebbe primeggiare come insegnamento dei valori della correttezza,
lealtà e riconoscimento della bravura dell’avversario.
Meno male che ci ha pensato la
“sua” partner a ricordare a tutti che nella vita non sempre si vince e che i
“veri campioni” si vedono soprattutto nelle sconfitte, dalle quali trarre la
forza per andare avanti ed affrontare il prossimo appuntamento con nuova
vigoria e abnegazione, facendo tesoro degli errori commessi.
Commenti
Sono arrivata su questo blog dal banner net parade, ho scorso velocemente la home page ed ho trovato argomenti interessanti, ma soprattutto di gradevole lettura, che di questi tempi, con il linguaggio di bassa qualità che impera dovunque, non è poco. Complimenti e saluti Marilena
RispondiEliminaTi ringrazio per il bellissimo commento. Sono contento che il mio blog ti piaccia. Commenti come il tuo mi danno linfa per andare avanti e proporre ai lettori cose sempre più interessanti. Buona estate.
EliminaVittoriano.