ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Non
volge a mezzogiorno come scriveva il Manzoni. Il mio lago di Como
è situato con le lancette spostate nella prima parte del quadrante ma gli
scenari sono ugualmente coinvolgenti e affascinanti. Ad ogni curva si aprono
squarci di orizzonte dove si annida l’infinito, e catene di montagne dolci e
verdeggianti che si specchiano su acque tranquille e dorate.
Il silenzio
genera il silenzio. Il mio lago è così: taciturno, timido, di poche parole.
Solo il lambire delle acque al passaggio di traghetti carichi di turisti
o di viaggiatori abituali, fa muovere quella vitalità che fino a un
attimo prima pareva impressa in un fermo immagine cartolare e surreale.
Dall'albergo
in cui sono alloggiato ammiro Bellagio con la sua forma a tartaruga che
fa da spartiacque ai due rami del lago. Sembra un guardiano paziente e sornione
che sorveglia quella parte del paesaggio in cui si snodano le ampie aperture
lacustre.
Sono
un laghee. Per i comaschi di città è l’equivalente di terrone,
noto epiteto rivolto ai meridionali. Nel mio caso non c’è differenza alcuna dato
che sono napoletano e ne vado anche fiero.
I laghee
(come i terroni) sono particolarmente legati alla loro terra d’origine e
alle loro tradizioni, sono orgogliosi, a volte superbi ma fedeli alle proprie
abitudini e stili di vita, Soprattutto sono taciturni e acuti osservatori. In
questo mi somigliano o forse sono io ad assomigliare loro. Si può dire che sono
un … laghee napoletano, l’esempio di due culture apparentemente
diseguali ma che invece hanno molti tratti in comune.
Prendo
la macchina e mi dirigo verso Menaggio, altra perla della costa
occidentale del lago. In sottofondo ascolto la bellissima canzone di Fabio
Concato, Guido piano, e
canticchio a voce alta questi versi:
…c'e'
tanto sole
e
mi accorgo che ne ho bisogno come un fiore
e
ho bisogno di stancarmi e di camminare
di
sentire l'acqua il vento e di respirare
peccato
che qui vicino non c'e' il mare
Eccomi
arrivato a Sorico, il punto dove il lago volge a mezzodì riversandosi
sulla sponda orientale fino a toccare le terre narrate dal Manzoni.
Mi sdraio sulla spiaggia e ascolto il silenzio.
Ho una gran gioia nel cuore.
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.