ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
“ Chissà
se parli ancora agli animali, se ti commuovi davanti a un film”, cantava Fabio
Concato nella sua “Ti ricordo ancora”. La musica, specie
quella passata, è sempre stata prodiga di emozioni che hanno scaldato i
cuori di tanti ascoltatori divenendo, in qualche caso, persino un fatto di
costume.
Ma
la musica, come qualsiasi espressione dell’arte, è sempre figlia
del suo tempo. Può essere più o meno florida, più o meno portatrice
della spinta valoriale di un’epoca. E si sa che le cose migliori nascono
quando c’è voglia di riscatto e di rivoluzione culturale, dopo
che si è vissuti nel torpore dell’appiattimento sociale o nel letargo
delle idee.
E’accaduto,
ad esempio, nel Rinascimento, forse il periodo storico più
fulgido e rappresentativo della genialità creativa o, in epoca più recente, nel
periodo post-sessantottino della contestazione giovanile.
Oggi
si guarda a questo passato con riverenza e nostalgia ma non al punto da
costituire una molla emulativa per far risvegliare coscienze immerse
nell’atarassia conservativa della rassegnazione. Retrogradi nel pensiero
come nel Medioevo o nell’Oscurantismo del Settecento, viviamo
nella perenne attesa che qualcosa possa cambiare ma peccando nell'agire perché
nulla sembra farci smuovere dalle aspettative deluse.
Renato
Zero, nella sua “I miei miti” ha saputo descrivere bene il
livello delle emozioni, decisamente scadente, a cui siamo giunti:
I
miei miti sono andati via
come
un vento come un’amnesia
E
ancora:
Svegliami
se c’è musica
che
quest’anima ha voglia di emozioni
Svegliami
e conquistami
con
un brivido intenso sulla schiena
Svegliami
dalle vanità che nascono già stanche …
Oggi
chi si commuove ancora davanti a un film?
Chi
parla ancora agli animali?
Chi
ha voglia di ascoltarsi e di ascoltare?
Chi
s’innamora di un sorriso, di un gesto semplice che sa di carezza e voglia di
abbracciarsi?
In questa scia di poeti maledetti mi ci accodo
anch'io umilmente e all'ultima fila con i versi di una mia canzone
tratta da “L’aquila non ritorna”:
Niente
di nuovo perché
non
vedo niente davanti a me
Niente
di nuovo perché
la
vita passa anche senza di te
Come
dire: nessuna emozione.
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.