ULTIMO POST

I MIEI RACCONTI: L'APPARTAMENTO

LA SCRITTURA CREATIVA

Si sente spesso parlare, soprattutto da parte degli operatori del settore, di scrittura creativa, ovvero di quella particolare “scuola professionale” rivolta agli scrittori, poeti, giornalisti e appassionati della “penna” in genere, con l’obiettivo di fornire loro metodi didattici per scrivere meglio.

Nata in America agli inizi del secolo scorso (Paese antesignano per eccellenza), la scrittura creativa si è poi sviluppata in tanti altri paesi d’oltreoceano, giungendo in Italia solo a metà del 1980.

Punto cardine della scuola è quello di orientare l’ispirazione verso un uso più consapevole e guidato dei principali elementi della scrittura: l’impostazione, lo stile, lo sviluppo della narrazione, vengono proiettati sul piano della migliore tecnica espositiva e contenutistica allo scopo di catturare (e sensibilizzare) maggiormente l’interesse del lettore.

I metodi didattici più diffusi, come la costruzione della trama, l’intreccio, i dialoghi e i profili dei personaggi, sono stati mutuati persino nelle pratiche d’insegnamento scolastico, a partire dall'istruzione primaria. In questo modo i bambini apprendono le tecniche per l’elaborazione dei temi o, più semplicemente, per la comprensione dei testi narrativi.

Forse sarò una voce fuori dal coro, ma guardo con sospetto a queste tecniche guidate della scrittura, soprattutto se ad applicarle sono gli scrittori.

Ben venga, sia chiaro, qualsiasi  metodo diretto ad aiutare o supportare il lettore nella comprensione di testi o articoli. E di questi tempi, con ciò che si legge in giro sarebbe anche auspicabile per decifrare quello che in molti casi è indecifrabile.

Ma per gli scrittori, ovvero per i promotori della scrittura, il discorso è diverso. La spontaneità delle idee, l’ispirazione, la trasformazione in parole di ciò che promana dal proprio stato d’animo, mal si conciliano con la necessità di doverle pianificare o decodificare con un linguaggio, tecnicamente ineccepibile, ma pur sempre “costruito” ed “orientato”.

E’ vero che circolano in giro tanti libri “brutti” o scritti male, ma è pur vero il contrario: vi sono romanzi tecnicamente “perfetti”ma non altrettanto per il contenuto, che vengono portati al successo solo grazie ad una capillare e strategica campagna pubblicitaria.

Credo che il miglior metodo per scrivere bene (e meglio) sia dato proprio dall'esperienza della lettura. Vi sono tanti scrittori che leggono poco non considerando che il confronto con altri autori è invece indispensabile per arricchire la propria esperienza a mo’ di esempio.

Pensate che Dante, Manzoni, Leopardi e tanti altri celeberrimi autori avessero frequentato corsi di scrittura creativa? Eppure hanno realizzato dei veri e propri capolavori che sono ancora oggi apprezzati da tutto il mondo.

E’ quindi un problema culturale che va sviscerato e risolto attraverso l’incentivazione alla lettura, meglio ancora alla buona lettura.

Guardo con favore, ad esempio, alle iniziative di molte biblioteche statali o comunali dirette a promuovere l’educazione alla lettura. Tra queste:

  • quelle rivolte alle scolaresche per stimolare gli studenti  alla lettura;
  • le visite dedicate per illustrare il funzionamento delle biblioteche, con particolare riferimento agli strumenti offerti per la lettura, come il prestito bibliotecario, o di sviluppo delle nuove tecnologie per l’acquisizione di libri digitali (cc.dd. “e-book”), accompagnate dall'utilizzo più responsabile dei social network più diffusi;
  • gli incontri qualificati con autori locali e non, mirati non solo alla presentazione dei propri libri ma anche e soprattutto alla promozione della cultura quale leva portante per la crescita della società civile;
  • le campagne di promozione della lettura coinvolgendo in particolare gli adulti allo scopo di creare una sorta di “effetto emulativo” (spesso se i bambini leggono poco è perché fanno altrettanto i propri genitori).
Insomma prima ancora di scrivere, sarebbe meglio leggere. E chissà che la buona scrittura creativa non venga da sé …

Commenti

  1. Condivido. Leggere è fondamentale.
    Grazie.
    Graziella

    RispondiElimina
  2. Sono perfettamente d'accordo e parlo anche per una pessima esperienza diretta al riguardo. I corsi di scrittura creativa sono il miglior metodo per fare soldi senza scomodarsi troppo ;) . Si impara e scrivere leggendo cose buone.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giovanni per il tuo commento, sintetico, ma molto efficace.

      Elimina
  3. Ciao,
    ti dico la verità.
    Anch'io inizialmente (e tutt'ora) sono rimasto perplesso per queste disquisizioni teoriche. Mi sembrano, in certi passaggi, discussioni sulla "lana caprina". Poi però mi son reso conto che certe impostazioni rendono (se applicate) racconto un brano . Certi eccessi sono come (dico io) accanimenti terapeutici. Ma questo fa parte della natura umana, ci stanno.
    E con questo non sto criticando i self-scrittori o il self-publishing.
    Buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Enzo. Anch'io sono contrario ad ogni forma di eccesso o di estremismo (concettuale). Penso che per uno scrittore sia fondamentale leggere ma non biasimo coloro che per arrivarci fanno uso di altri strumenti. Grazie per il commento.

      Elimina
  4. Perdonami per non esser stato esaustivo, dalla tua replica ho inteso di averti fuorviato.
    Convengo con te sull'importanza fondamentale della lettura, ma al contempo, io preferisco fare un planning alla luce di nozioni teoriche del racconto.
    Ma sia il leggere, sia le norme teoriche della scrittura non sono contrarie fra di loro. Una pratica non esclude l'altra.
    Chiedo venia se ti ho dato quest'impressione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non devi scusarti. Rispetto il tuo punto di vista. Grazie per la precisazione.

      Elimina

Posta un commento

Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.