ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
La Natura
è cieca e beffarda. Al di là delle speculazioni edilizie e le
urbanizzazioni selvagge, il sisma resta una delle catastrofi più
terribili e fatali per come si manifesta, improvviso e implacabile.
Miete
vittime innocenti e inconsapevoli e per loro scende la notte più lunga e
tragica che non vedrà più la luce.
Corsi
e ricorsi storici, il terremoto si presenta con una puntualità ciclica
colpendo con una casualità disarmante che ricorda, per certi versi, la roulette
russa. Qualcuno si salva, altri sono dilaniati da quel proiettile letale che è
l’epicentro, sibilo che si sprigiona dalle viscere della Terra in un
punto qualsiasi seminando morte e devastazione.
Nel
1980 (era il 23 novembre) ho vissuto personalmente l’esperienza del
terremoto che sommerse al suolo ampie zone dell’irpinia e del napoletano.
Allora scrissi una canzone, “Quel giorno maledetto” che desidero
dedicare a tutte le vittime di questa catastrofe e in particolare alle
popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma del 24 agosto e poi
costrette a subire altre repliche, tra le quali le più dure del 26 e 30 ottobre.
A tutte loro il mio abbraccio e viva solidarietà.
Tanta gente per la strada in quel giorno
maledetto
chi gridava chi pregava chi restava senza tetto
senza luce nella nebbia nella pace del
torpore
tante voci lamentose invocavano il Signore
Mamma no non mi lasciare io sto bene tu come
stai?
La bambina sta al sicuro non avere più paura
E' successo tutto all'improvviso senza
l'ombra di un sorriso
Dammi la mano amico caro non piangere ti
porterò lontano
E' una storia da inventare
un altro mondo da costruire
non è forza questo morire
qui da soli
Ai confini di un altro cielo
seguirai il tuo sentiero
Non è amore non è dolore
questa è solo una canzone
Tanta pioggia dentro l'anima mentre scivola
una lacrima
ho perduto tutto quanto non mi resta che
questo pianto
E' il telefono che squilla non tremare stai
tranquilla
Ciao sorriso di un istante non è successo
niente di importante
Cielo azzurro cielo grande cielo immenso
senza fine
forse anche tu sapevi ma morire non volevi
Si restava lì a parlare a inventarsi e a
raccontarsi
Io domani sarò più buono chiederò a tutti
perdono
E' una storia da inventare
un altro mondo da costruire
non è forza questo morire
qui da soli
seguirai il tuo sentiero
Non è amore non è dolore
questa è solo una canzone
(Il testo della canzone è tratto da "Le parole del mio tempo")
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.