ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Non
c’è più inibizione nell'amore senile anche se le relazioni adolescenziali dei
nostri tempi hanno bruciato tutte le tappe. Il periodo dell’infanzia si è ormai
ridotto notevolmente che si smette quasi subito di giocare per diventare adulti
troppo presto. Ma dopo una maturità più o meno lunga si arriva alle porte della
senilità con un’esplosione dei sentimenti che libera gli antichi retaggi.
Cambia
il modo di guardarsi, di sfiorarsi e di accarezzarsi, nell'amore senile prevale
il disincanto ma anche la voglia di recuperare il tempo perduto specie se nel
frattempo i sentimenti si sono appiattiti e non hanno più lo stesso slancio e
la stessa energia della prima giovinezza.
Si
cerca di indovinare nell'altro quello che si è stati un tempo, avidi ricordi
che riaffiorano come quando si rispolvera un album di fotografie dai contorni
confusi e sbiaditi. E se il respiro si fa affannoso per colpa di qualche
acciacco, è solo un sospiro che un abbraccio caldo ed affettuoso saprà
controllare.
Scivolano
le mani nell'amore senile su percorsi languidi e irregolari raccogliendo qua e
là briciole di emozioni prima che il vento se li porti via per sempre. Nel
focolare della stanza che somiglia ad una nuvola nel cielo si consumano gli
ultimi spiccioli dell’antica passione e ci si addormenta sognando di
risvegliarsi ancora insieme.
L’amore
senile è la linfa di una gioiosa vecchiaia, la vitalità che esplode a dispetto
dei segni del tempo, l’argento indorato dal sole, il cuore che batte a mille per
sentirsi ancora vivi. E’ un film che si riavvolge dall'inizio per riscrivere
daccapo una storia in bella copia senza cancellature.
L’amore
senile è l’eterno in un attimo, lo sguardo proteso all'orizzonte, un sorriso
luminoso e raggiante che si apre sul mondo per accogliere un nuovo mattino.
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.