ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il brano racconta il duro prezzo da
pagare per essere se stessi a dispetto dell’indifferenza, della disattenzione
e, soprattutto, della non condivisione degli altri del proprio progetto di
vita.
E’ un testo che, a distanza di quasi un
trentennio, è ancora molto attuale perché descrive un disagio che si riscontra anche nelle nuove generazioni. Con una
differenza: le inquietudini dei giovani dei miei tempi si risolvevano nella
speranza di vedersi realizzare un diverso
modello di riferimento che era quello dell’evoluzione del proprio contesto
familiare e sociale.
I giovani di oggi non hanno un sogno da
sognare mentre la speranza è messa a dura prova proprio dall’assenza di punti
di riferimento cui identificarsi.
Resta il dato comune della dicotomia Dentro/Fuori come un’equazione
difficile da risolvere se non attraverso l’ascolto del “vento della vita” inteso
come momento di riflessione per accorciare la distanza tra ciò che siamo e ciò
che desideriamo essere.
DENTRO
(da
“Le parole del mio tempo”)
Quanta vita
perduta c'è dentro
dentro gli occhi di chi sta piangendo
per il fumo che
lo sta uccidendo
pochi anni gli
sembrano cento
Questo gelo che
arriva da dentro chi lo scioglierà
mai?
Tu mi guardi
negli occhi ma non parli
vuoi
trasmettermi i tuoi anni
Che importanza
avrebbe se
fossi proprio
uguale me?
Tanto “fuori” tu non sei proprio come ti
vorrei
E si sa che la
vita di …dentro
ruota intorno
allo stesso argomento
Noi chi siamo
che cosa vendiamo?
Di noi stessi che cosa sappiamo?
Dentro è il mondo
che stiamo vivendo
chi lo fermerà
mai?
L'equilibrio dei
sensi sta cedendo
ci violentano
dall'esterno
Lo sappiamo solo
noi
che qui dentro siamo eroi
ci lanciamo a
testa dura
verso un'altra
fregatura
…che ci
distruggerà
e mille volte
ancora speranza ci darà
E dentro siamo noi
assurdi e sempre
noi
la testa
all'infinito
e il vento
intorno a noi
vicino come
amico…
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.