ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il sorriso
è un toccasana che aiuta persino a guarire dalle malattie. E’
scientificamente dimostrato che chi sorride di più ha più possibilità rispetto
ad altri di vivere a lungo. Bisognerebbe non prendersi mai troppo sul serio
perché la vita, per quanto ne sappiamo, è una sola e non concede replay.
Esiste
la terapia del sorriso. Molte associazioni onlus sono
dedite a questa importante missione organizzando nei luoghi di cura
animazioni ludiche volte ad alleviare la condizione di vita di chi è costretto
ad affrontare una malattia e quindi a convivere con il dolore, l’ansia e
le preoccupazioni che ne derivano.
Sono
“angeli” che prestano la propria opera con amorevole dedizione ma
mai con improvvisazione. Associazioni come il Dottor Sorriso di
Milano, nata nel 1996 in memoria di Aldo Garavaglia, imprenditore dedito
all'assistenza ai più bisognosi, si propone di migliorare la vita dei bambini
in ospedale attraverso la clownterapia, una cura di tipo psicologico
attuata a stretto contatto e in collaborazione con medici, psicoterapeuti ed
altre figure professionali impiegate a supporto della terapia medica.
In
questi giorni che ci avvicinano al Natale ritengo sia doveroso rivolgere
un pensiero a chi sta male, e in particolare ai bambini che sono costretti a
passare le festività in un letto d’ospedale.
Dal
sito Focus
Junior ho estrapolato alcune barzellette su Pierino, mitico
personaggio tanto caro ai bambini. Chissà che questi piccoli angeli non possano
passare da queste parti e deliziarsi nella lettura con un bel sorriso.
Sarebbe
il mio regalo più grande.
1 - Pierino: “Signora maestra, è vero che non si può punire uno per una cosa che non ha fatto?". "No di certo!". "Bene, allora... non ho fatto i compiti!”. di Lupetta 24
2 - Pierino inizia a contare:'' undino, duedini, tredini... la mamma arriva e dice:''Pierino cosa stai facendo?'' E Pierino:''il conta-dino''. di Massi&Calcio
3 - Il fratello di Pierino gli chiede: Perché ti agiti come un matto? Pierino risponde: Ho appena preso lo sciroppo e ho dimenticato di agitarlo prima! di silvano99
4 - Pierino viene sgridato per l'ennesima volta dalla maestra perché non ha fatto i compiti: Pierino devi fare i compiti! Lo sai che un detto dice "chi inizia prima è già alla metà del lavoro? Ma signora maestra, io l'ho aperto il libro, appena tornato da scuola, ma... Ma cosa, Pierino, cosa? Ma i compiti non erano fatti a metà! di Phoneix
5 - Pierino va al supermercato con la nonna, trova per terra una moneta e dice alla nonna: "nonna nonna, posso raccogliere quella moneta per terra?" La nonna risponde "no Pierino, non si raccolgono le cose per terra". Mentre tornano a casa dal supermercato la nonna inciampa e cade. Chiede a Pierino di darle una mano, ma lui le risponde: "no nonna, non si raccolgono le cose per terra!" di Casta
6 - Pierino chiede alla mamma: "Mamma, quando ho finito posso leccare tutta la tazza? E la mamma:"No Pierino, fai come tutti gli altri bambini... aziona lo sciacquone!" di Giulia
7 - La maestra chiede a Pierino dove si trova il monte Bianco. E lui: "sul libro di geografia, a pagina 66!" di carlotta dec
8 - “Pierino dice: papà, se prendo 10 a scuola mi dai 10 euro? E il papà: sì. Pierino allora gli dice: "beh, allora dammene cinque, perché a scuola ho preso 5. Ti ho fatto anche risparmiare 5 euro!" di Matteone
9 - Pierino dice alla mamma :- mamma mamma, ti ho trovato il regalo di Natale... e la mamma dice: "cos'hai scelto, tesoro?" E Pierino risponde: un vaso!" La mamma dice: "ma Pierino, ce l'ho già un vaso....!" E il discolo: no invece, te l'ho appena rotto! di Gatto nero
10 - “Pierino arriva in ritardo a scuola, la maestra lo rimprovera: "perché arrivi a scuola sempre in ritardo?" Pierino le risponde:" per via del cartello che c'è in fondo alla strada. "Quale cartello?" E Pierino:"quello che dice RALLENTARE, SCUOLA NELLE VICINANZE! di Eli17
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.