ULTIMO POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Gli anni, rispetto ai giorni e alle notti, hanno una particolarità: vanno via e non tornano più. Anche questo 2021 sta per chiudere i battenti per volare via come gli altri che lo hanno preceduto.
E’ stato un anno controverso, misto di fiducia per una rinascita avviata con la massiccia campagna di vaccinazione contro il Covid-19, e di scoramento per la risalita dei contagi dovuti alla variante “omicron” di questo maledetto virus. Nel mezzo, persone che ci hanno lasciato e tanti abbracci mancati, voluti o dovuti.
Ma la forza della vita, come recitava una famosa canzone di Paolo Vallesi, è la migliore di tutte le medicine per affrontare il presente con uno sguardo al futuro pieno delle più rosee previsioni e dei migliori propositi.
L’anno che se ne va lo mettiamo volentieri alle spalle salvando solo i buoni ricordi che pure ci saranno stati in mezzo a tanto dolore e sfiducia.
E’ con questo auspicio che auguro a tutti i lettori di questo blog un meraviglioso 2022.
Prima di salutarci ecco qui di seguito i post più letti di quest’anno:
GENNAIO, post più letto: La casa di vetro
FEBBRAIO, post più letto: Quanto amore che si perde
MARZO, post più letto: Sanremo 2021 nel segno del rock
APRILE, post più letto: E niente ...
MAGGIO, post più letto: Mary alla stazione
GIUGNO, post più letto: Chi ti ha detto mai?
LUGLIO, post più letto: Amanti di un'isola
AGOSTO, post più letto: Verrà
SETTEMBRE, post più letto: Qualcuno ci ama (lassù)
OTTOBRE, post più letto: Sarà
NOVEMBRE, post più letto: Il volo dell'aquila
DICEMBRE, post più letto: Ti scriverò
BUON 2022
da
Vittoriano Borrelli
Commenti
Posta un commento
Posta il tuo commento. Sarò lieto di conoscere la tua opinione.